Ieri sera mi sono sbizzarrita con queste due teglie che vedete qui a fianco ed ho preparato una pizza ed una focaccia al formaggio con pasta a base di farina di farro.
Per due teglie medio-grandi
400 gr. di farina di farro
50-60 gr. di farina manitoba
300 ml circa di acqua
lievito di birra o in bustine (o anche pasta madre)
olio extravergine d’oliva
due cucchiaini di zucchero e due di sale fino
2 mozzarelle tagliate a dadini
passata di pomodoro
Fai la montagna di farina (sia il farro che la manitoba) e nel buco centrale versa il lievito, zucchero e sale, 1-2 cucchiai d’olio extravergine di oliva e l’acqua tiepida.
Impasta fino a formare una pasta elastica ma sostenuta e lascia a riposare coperta per un’oretta.
Dopo la lievitazione la pasta sarà raddoppiata.
Ungi bene le teglie con olio extravergine e stendi la pasta con le mani, deve risultare sottile ma con un bordino più rilevato.
Per la pizza versa alcuni cucchiai di passata di pomodoro e stendila bene con il cucchiaio, quando il pomodoro è steso aggiungi una mozzarella a dadini su tutta la superficie ed un filo di olio extravergine.
Per la focaccia fai dei buchi con una forchetta su tutta la superficie, spargi la mozzarella a dadini (puoi anche sostituirla con fette di crescenza o mettere entrambi i formaggi) ed un filo di olio extravergine.
Inforna in forno caldo a 180° ventilato per 15 minuti circa.
Una ricetta semplice e buonissima, si prepara in poco tempo e la pasta può essere preparata prima e messa in frigo, io l’ho preparata all’ora di pranzo e poi l’ho ripresa in serata per la cena dei bambini 😉
ivana
dev’essere deliziosa…la proverò al più presto!
ciao
Ricette salvacena: risotto allo stracchino - Casa Organizzata
[…] sono molte ricette in cui puoi usarlo, oltre al risotto puoi preparare facilmente focaccia al formaggio, primi piatti, torte salate e sformati, pasta o riso al forno e […]