idee
Esperimenti per limitare il tempo dei videogiochi ai bambini
By Casa Organizzata in Controcorrente, ECO_genitori, Varie 1 Comment Tags: bambini, ecomamme, famiglia, genitori, idee, organizzazione, ragazzi, videogiochi
Ho appena comprato i videogiochi ai bambini e sto cercando di trovare qualche metodo per limitare i tempi di gioco perché vorrebbero stare sempre con quei cosi in mano (soprattutto il grande)!
Se anche tu hai bambini in età scolare mi puoi sicuramente capire…
Non è facile spiegare che l’uso intenso fa male e li distoglie da altre attività più divertenti e sane, come i giochi all’aria aperta!
Un’idea per rendere la cosa divertente è creare una specie di “abbonamento” settimanale, come quello dell’autobus, con una serie di spazi che corrispondono ad un tempo prestabilito.
Trascorso ogni blocchetto di tempo il relativo rettangolo sull’abbonamento viene “obliterato” da mamma e papà e, terminati i blocchetti, termina anche il tempo settimanale da sfruttare con il videogioco.
Ricetta Shampoo fai da te tutto naturale e veloce
By Casa Organizzata in ECO_bellezza, ECO_genitori, ECO_logica, L'angolo del risparmio 8 Comments Tags: capelli, cosmesi, cosmetici fai da te, eco-bio, ecologia, ecomamme, esperimenti, idee, shampoo
In questo periodo, stimolata dagli articoli di Desirée Guest Post: come migliorare i capelli (I parte) (e poi quelle successive parte II e parte III) sto facendo degli esperimenti per liberarmi degli odiosi shampoo e balsamo chimici.
Ormai da qualche anno i miei capelli sono diventati intolleranti a quasi tutti questi detergenti.
Non riesco a trovarne che mi vadano bene neppure tra quelli eco-bio!
Era già qualche settimana che avevo un’idea in testa, da sviluppare sicuramente, ma ieri sono riuscita a fare la prima prova.
Il mio primo esperimento è uno shampoo a base di una sostanza che uso tantissimo: il bicarbonato!
Ho messo:
Ricette veloci: Polpettine a sorpresa (al forno)
By Casa Organizzata in ECO_genitori, ECO_logica, Menu 1 Comment Tags: bambini, idee, legumi, Menu, pesce, ricette, ricette veloci, verdure
In realtà non è una ricetta classica, per il semplice fatto che le "polpettine a sorpresa" sono a sorpresa proprio perché non si fanno mai due volte alla stessa maniera 😀
Servono per far mangiare ai bambini tutto quello che di solito non vogliono e per riciclare tutte le cose che si devono finire con una certa urgenza, sia dal frigo che dal freezer.
Questa volta le ho fatte con filetti di merluzzo surgelato, piselli surgelati, fagioli borlotti surgelati, formaggio spalmabile, formaggio grana, uno scalogno, uno spicchio di aglio, pangrattato (anzi cracker avanzati grattugiati!), sale, pepe e una leggera infarinatura finale.
Però va benissimo anche la carne, tutti i tipi di verdure e di formaggio, uova ecc. ecc.
Ricette veloci: Come fare il gelato di frutta in 1 minuto
By Casa Organizzata in Menu 3 Comments Tags: dolci, estate, fragole, frutta, frutti di bosco, gelato, ice cream, idee, ricette, ricette estive, ricette veloci, surgelati
Oggi una ricetta geniale di Jamie Oliver che si è inventato un gelato da fare in 1 minuto, ovviamente senza gelatiera, cotture sul fuoco ed ammennicoli vari…
Solo frutta surgelata, yogurt e miele.
Usando yogurt di soia o di riso al naturale e sostituendo il miele con lo sciroppo di agave diventa un gelato completamente vegan…
Ingredienti
– 500 gr. frutti surgelati (frutti di bosco, fragoline e simili)
– 500 gr. di yogurt bianco anche vegetale ben freddo
– 2-4 cucchiai di miele o dolcificante vegetale (come lo sciroppo di agave) o anche zucchero a velo
Organizzazione: la prima regola per coinvolgere la famiglia
By Casa Organizzata in Controcorrente, il metodo casa organizzata 1 Comment Tags: coinvolgere, famiglia, figli, idee, marito, organizzazione
Scommetto che questo è un argomento "caldo" anche per te…
Io tendo a lamentarmi perché gli altri membri della famiglia non mi aiutano abbastanza e poi mi scopro a voler fare tutto da me per paura che il risultato non sia come lo voglio io!
Invece c’è bisogno di collaborazione da parte di tutti per non arrivare stremate a fine giornata, in primis da parte di mariti e compagni e poi anche da bambini e ragazzi.
La prima regola è tanto semplice quanto lapalissiana: