La lavastoviglie è una “mano santa”, io ce l’ho da moltissimi anni (sempre la stessa!) e non so come facevamo prima…
idee
Salviette umidificate disinfettanti milleusi faidate
By Casa Organizzata in ECO_genitori, ECO_logica, L'angolo del risparmio 20 Comments Tags: bambini, cani, ecologia, ecomamme, economia, idee, mamme, pulire, pulizie, riciclare, riciclo, salviette
Erano mesi che cercavo di concretizzare questa idea in modo che fosse veloce da realizzare, facile da gestire e completamente naturale, sono riuscita ieri a perfezionarla e terminarla e così oggi te la racconto…
L’idea è di avere delle salviette umidificate disinfettanti a base di componenti naturali, perfetta da portarsi in giro (in macchina, in borsa, al lavoro, ecc. ecc.) o da tenere in casa.
Però siccome mi interessa sempre tanto anche l’impatto ambientale ovviamente non potevano essere usa e getta, ma avevo già provato con dei teli ricavati da normali stracci di cotone e non mi aveva soddisfatto l’efficacia, dovevo trovare qualcosa di meglio e pensare ad una ricetta, per la parte liquida in cui bagnarli, che fosse sia dolce che disinfettante e detergente.
Per il tessuto dei telini ho risolto con un asciugamano di Decathlon in microfibra, con metà asciugamano ho tagliato 8 rettangoli che misurano 20×30 cm. circa, la misura giusta per poter pulire o pulirsi.
La microfibra sottile di cui è fatto il telo-asciugamano è ideale sia per una pulizia profonda delle superfici, sia per una detersione delicata della pelle, già solo con acqua.
Sapone liquido veloce e fatto in casa
By Casa Organizzata in ECO_bellezza, ECO_genitori, ECO_logica, L'angolo del risparmio 20 Comments Tags: cosmesi, ecomamme, economia, idee, sapone, sapone liquido, tutorial
In casa con due bambini faccio un grande uso di sapone liquido per le mani, usare le saponette solide ci esporrebbe troppo al rischio di contaminazione batterica.
Cercando di rendere autonomi i miei figli non li controllo ovviamente ogni volta che vado in bagno e, anche se faccio sempre le solite raccomandazioni ormai da anni, spesso riescono a fare dei pasticci e a sprecare una quantità assurda di sapone liquido.
Oltretutto non mi posso permettere con questa crisi (oltre al fatto che lo spreco di un prodotto del genere per me equivale ad un sacrilegio!) di usare il mio sapone liquido preferito (Recensione buoni prodotti: sapone liquido mani, viso, corpo con aloe e lavanda di Ecor) per il lavaggio delle mani in famiglia.
Come se non bastasse lo spreco di sapone liquido industriale contribuisce molto all’inquina,mento di mari e fiumi!
Per tutte queste ragioni sono anni che cerco di perfezionare un sapone liquido a partire da ingredienti semplici e il più possibile naturali, ma deve anche essere molto semplice e veloce da realizzare, come tutte le ricette che preparo, perché purtroppo non ho mai tempo da perdere e scommetto che non ne hai neanche tu…
Pasta Madre facile: quarto rinfresco e successivi
By Casa Organizzata in ECO_genitori, ECO_logica, Menu No Comments Tags: cucina, focaccia, idee, impasti, lievito, pane, Pasta Madre, ricette
Sono arrivata al quarto rinfresco che segna il passo anche per quelli successivi, almeno finché la Pasta Madre sarà maturata tanto da raddoppiare (almeno) in 3 ore, da quel momento potrà essere messa in frigo e si potranno diradare i rinfreschi quando non si panifica.
Ma andiamo con ordine…
Il quarto rinfresco e quelli successivi (tutti quelli successivi in cui la PM è conservata FUORI dal frigo) vanno fatti ogni 24 ore per la prima settimana di vita e poi ogni 48 ore e la dosi sono molto semplici: 1 parte di pasta madre + 1 parte di farina + 1 parte di acqua.
Facendo un esempio pratico io uso: 50 gr. di pasta madre liquida + 50 gr. di farina (la migliore è sempre quella integrale di segale ma anche la manitoba e altre) + 50 gr. di acqua e, siccome si deve incorporare più aria possibile (per limitare lo sviluppo di acido acetico e butirrico che tendono ad inacidire il pane), frullo con le fruste elettriche 1 minuto a bassa velocità per amalgamare + 2 minuti ad alta velocità per incorporare aria.
Pasta Madre facile: terzo rinfresco
By Casa Organizzata in ECO_genitori, ECO_logica, Menu No Comments Tags: cucina, focaccia, idee, impasti, lievito, pane, Pasta Madre, ricette
Ecco qui Rossella subito prima del terzo rinfresco, dopo ulteriori 8 ore dal secondo…
Il barattolo di vetro da 1 litro non bastava più, ho dovuto per forza toglierne almeno 300 gr. e rinfrescarne solo 150 con 100 gr. di farina di segale integrale + 130 gr. di acqua tiepida e un minuto di giro con le fruste elettriche al minimo, poi l’ho riposta di nuovo nella credenza con il coperchio del barattolo solo appoggiato.
L’odore era di buon lievito prima del rinfresco, poi mentre la travasavo ha cominciato ad emettere un odore più acido ma troppo.
Con i 300 gr. scartati ho deciso di fare un esperimento, ho aggiunto alla pasta circa 300 gr. di farine miste che avevo in casa (manitoba + riso + ceci) più due cucchiaini di bicarbonato, per provare a correggere l’acidità, e ho impastato.
Pasta Madre facile: primo e secondo rinfresco
By Casa Organizzata in ECO_genitori, ECO_logica, Menu 2 Comments Tags: cucina, idee, lievito, Pasta Madre, ricette
Eccomi con la seconda puntata per raccontarti tutto il procedimento con cui ho fatto la mia pasta madre con farina integrale di segale e succo di mela.
Mi sta dando grosse soddisfazioni perché è partita alla grande in sole 42 ore, ma vediamo come procedere dopo che l’ho creata con il procedimento facile che ho raccontato in Pasta Madre liquida facile facile con la mela…
Sono passate le prime 24 ore e ci vuole il primo rinfresco, in questo caso non ho neppure pesato la PM ma ho fatto un mini-rinfresco.
Non ho tolto niente del primo impasto perché la fermentazione non era ancora partita e mi dispiaceva buttare, ho semplicemente aggiunto 50 gr. di farina di segale integrale + 50 gr. di acqua tiepida e ho frullato con le fruste elettriche per 1-2 minuti a velocità bassa.